Informazioni generali
Per specializzazione Tecna intende un percorso formativo messo a punto dopo anni di consulenze e collaborazioni con le migliori aziende di progettazione. Si offre l’opportunità di toccare con mano la mentalità e le esigenze del mondo del lavoro.
Quindi un corso Tecna Evolution è strutturato in modo che:
- Si ponga degli obiettivi fortemente orientati alla professione
- Disponga dei tempi necessari per consolidare le conoscenze e competenze acquisite
- Sia impostato su un congruo numero di esercitazioni
- Sia progettato e tenuto da professionisti
Per questo durante le lezioni-laboratori si sviluppano molti esempi e simulazione di problematiche aziendali, e si propongono esercizi ricavati da progettazione di prodotti industriali realmente sviluppati.
Localizzazione degli interventi formativi
Tecna Evolution è fortemente legata al territorio in cui opera. Questo significa che gli iter formativi sono studiati per rispondere al tipo di professionalità che il mercato richieste localmente e frutto delle proficue relazioni con aziende, professionisti e studi professionali. Una conseguenza logica è che, per conoscere cosa si sta muovendo nel territorio in cui si vive e si abita, si suggerisce sempre di contattarci per avere un quadro completo. Sotto si riportano tipici iter formativi che possiamo proporre quando riteniamo siano le condizioni per attivarli.
Modalità:
Ognuno degli interventi formativi proposti viene proposto in aula, oppure in modalità on-line.
Modalità in aula: si dispone di un’aula attrezzata con computer adeguati, videoproiettore o schermo di grandi dimensioni. Il docente è un professionista di primo livello che ha una grande esperienza da trasmettere.
Modalità on-line: si utilizzano gli strumenti più avanzati per consentire la migliore interazione fra docente e i partecipanti, oltre alla messa a disposizione di materiale che può essere utilizzato in ogni momento (off-line): registrazione delle lezioni, esercizi, guide, altro materiale condiviso. Si ottiene così un risultato ottimale sotto tutti i punti di vista.
Tipologie:
Ricadute occupazionali Il CAD è lo strumento necessario a trasformare un progetto, un'idea, una creazione, in un supporto digitale adatto per consentire l'effettiva realizzazione. Disporre compiutamente di questa abilità significa acquisire le chiavi giuste per aprire le porte del lavoro in numerosi ambiti. Registriamo richieste di competenze C.A.D. provenire dai settori edile, meccanico, elettronico, dal design o industriale ma anche da attività atipiche o non facilmente classificabili nei paradigmi consueti. Per esempio un creativo può trovare spunti molto interessanti.Si può dire che ormai il CAD abbia raggiunto un impiego che si potrebbe definire universale. Caratteristiche generali Tecna organizza iter specializzanti in ambito CAD quasi sempre di sabato, raramente serali, in modo che siano accessibili anche a chi lavora. Contengono sempre una fase iniziale di omogeneizzazione del gruppo: in altre parole si parte dalla base per consentire un accesso allargato. Si tratta di percorsi completi , che quindi raggiungono quel livello che il mondo del lavoro ritiene ottimale. Occorre capire che gli iter formativi Tecna sono prima di tutto un'opportunità importante. Per sapere se il nostro treno sta passando nella tua zona la cosa migliore è informarsi: : VAI Corso organizzato in aula e in modalità on-line. Programma e altro |
Ricadute professionali Vuoi acquisire una marcia in più e sei un movie designers, un grafico pubblicitario, un architetto, un operatore grafico o semplicemente un appassionato?. Sappi che le abilità che consentono di realizzare animazioni digitali realistiche 3D, simulazioni tridimensionali, render di qualità, hanno visto negli ultimi 10 anni un'impennata di interesse da parte del mondo del lavoro. Uno strumento software che garantisce risposte ottimali a queste richieste è senz'altro Maya. Chiedi maggiori informazioni: VAI | ![]() |
Specializzazione WEB Marketing e Social Media Specialist
|
Ricadute occupazionali Che si dica che il mondo del lavoro passi sempre di più attraverso internet è probabilmente una banalità, perché tutti ne sono coscienti. Meno scontato è sapere le aziende e gli studi professionali hanno cominciato da qualche anno a capire che avere un esperto in organico è un valore aggiunto, se non, in alcuni casi, una necessità imprescindibile. Non si spiegherebbe altrimenti la crescente domanda di competenze che riguardano social managing, internet marketing, tecniche seo, conoscenze sui cms e altri aspetti correlati. Se altri lavori segnano il passo in quanto ad "appetibilità", il web expert è in netta controtendenza e non esiste nessun segnale contrario. Attenzione, non si parla solo di specializzato WEB, ma anche di chi cerca lavoro e possa dimostrare competenze in questo ambito, oltre a quelle già in suo possesso, scolastiche o professionali che siano. Chi investe tempo e risorse nel WEB knowledge fa semplicemente una scommessa vincente. Caratteristiche generali Tecna organizza iter specializzanti nel Social Managing e WEB marketing normalmente di sabato o in orari serali, in modo che siano accessibili anche a chi lavora. Tuttavia, in caso di esigenze particolari, si prendono in considerazione altri orari. Contengono sempre una fase iniziale di omogeneizzazione del gruppo. Il percorso di specializzazione è finalizzato a raggiungere quel livello che serve per essere operativi e pronti per essere presentati alle aziende. ![]() Occorre capire che gli iter formativi Tecna sono prima di tutto un'opportunità importante. Per sapere se il nostro treno sta passando nella tua zona la cosa migliore è informarsi: : VAI Corso organizzato in aula e in modalità on-line. | ![]() |
Dettagli: vai